Consolidamento sismico

“Prevenire è meglio che curare”

Oggi costruire in un modo che tutela case e persone dall’evento sismico è un’esigenza necessaria e importante, che parla di sicurezza delle cose comuni, ma soprattutto della vita.

Dal 2009 Origami Costruzioni srl lavora nelle zone terremotate del centro Italia. Dall’esperienza a L’Aquila ha portato conoscenze e operato anche in Emilia Romagna, diventando azienda benemerita della Regione.

Costruire in maniera sicura e mettere in sicurezza le costruzioni già esistenti: così opera Origami Costruzioni srl.

Adeguamento Sismico

Nel mettere in sicurezza gli edifici già esistenti, Origami non interrompe la vita lavorativa degli stessi.

Strutture in cemento armatoConsolidamento

Tipi di interventi:

  • Ripristino delle capacità portanti di elementi strutturali a seguito di degrado o corrosione dei ferri d’armatura.
  • Rinforzo a flessione e a taglio di travi in c.a. a vista e a spessore. Reintegro della funzione strutturale delle staffe insufficienti o degradate.
  • Cerchiaggio per il rinforzo di pilastri di tutte le dimensioni e forme.
  • Rinforzo di solai in c.a, anche per aumenti di carico imprevisti.
  • Aumento della resistenza a compressione del calcestruzzo nei pilastri.
  • Collegamenti strutturali dei nodi trave – pilastro.
  • Irrigidimenti di piano su solai in c.a. con collegamento alla struttura verticale.
  • Ripristino delle capacità portanti di elementi strutturali danneggiati (ad esempio urto di mezzi nei ponti o sottopassaggi, incendi, infiltrazioni di acqua, ecc.).
  • Cambio di destinazione d’uso dell’edificio, ove occorra aumentare la capacità portante, ad esempio, di travi e solai, oppure incrementare le prestazioni dei pilastri senza ingrossarli.
Consolidamento di strutture in muratura e misteConsolidamento

Tipi di interventi:

  • Rinforzo a flessione e a taglio di elementi strutturali in muratura.
  • Recupero e/o aumento della capacità portante di pannelli murari.
  • Rinforzo di colonne e pilastri in mattoni di qualsiasi forma.
  • Connessioni strutturali tra muratura e struttura in c.a.
  • Cerchiaggio di contenimento interno ed esterno di strutture in muratura.
  • Creazione di cordoli alleggeriti in materiali compositi da integrare nella muratura.
  • Consolidamento strutturale di murature disomogenee, lesionate o danneggiate.
  • Ripristino della continuità strutturale tra elementi orizzontali o curvi ed elementi verticali.
Strutture voltate, cupole e archiConsolidamento

Tipi di interventi:

  • Recupero e restauro strutturale di volte a botte, volte a crociera, volte a vela, volte a cupola, volte a padiglione, volte miste.
  • Recupero e restauro strutturale di archi a tutto sesto, archi ribassati, archi rampanti, ar-co a sesto acuto o ellittico ecc.
  • Rinforzo di cupole a ombrello, estradossate e di qualsiasi forma architettonica.
  • Tutte le tipologie di intervento di consolidamento su strutture voltate possono essere eseguite all’intradosso e all’estradosso, in base alle possibilità di accesso alla struttura stessa da consolidare.
  • All’occorrenza è possibile anche l’eliminazione delle chiavi di volta.