Politica per la qualità

Con l’implementazione di un Sistema documentato, la Direzione di ORIGAMI S.r.l. assume un impegno mediante il quale si prefigge di assicurare la qualità nella realizzazione del proprio prodotto, al fine di soddisfare le attese del Cliente e delle altre Parti interessate e consolidare l’immagine di serietà e competenza conseguita nel settore e negli anni, oltre che trarre vantaggi aggiuntivi per la propria organizzazione.

La Qualità del servizio offerto da ORIGAMI S.r.l. costituisce pertanto un aspetto fondamentale nella gestione dell’Azienda.

ORIGAMI S.r.l. è specializzata nella COSTRUZIONE DI NUOVI EDIFICI E RISTRUTTURAZIONE/RESTAURI DI EDIFICI ESISTENTI, CIVILI, AGRICOLI E INDUSTRIALI, AL FINITO CHIAVE IN MANO. MESSA IN SICUREZZA DEGLI EDIFICI RISPETTO AL RISCHIO SISMICO. EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEGLI EDIFICI.

ORIGAMI S.r.l. ha definito per il prossimo periodo le seguenti Strategie tese a soddisfare i requisiti e le esigenze delle principali Parti interessate:

  • Mantenere elevati standard di qualità dei manufatti e del servizio correlato
  • Assicurare tempi celeri di esecuzione dei lavori
  • Aumentare la redditività di commessa lavorando sull’efficienza dei processi
  • Garantire una elevata professionalità del personale

Il Sistema di Gestione per la Qualità prevede la definizione degli Obiettivi per la qualità del prodotto e dei processi a tutti i livelli dell’organizzazione (coerenti con i Fattori Critici di Successo sopra esposti), la misurazione e il monitoraggio del raggiungimento degli stessi mediante un sistema di indicatori, l’analisi dei risultati e la definizione delle opportune azioni di standardizzazione o miglioramento.

Gli Obiettivi per la Qualità per il prossimo periodo sono i seguenti:

A. Migliorare la qualità del prodotto e del servizio

  1. Offrire all’utente un prodotto chiave in mano, conforme alle specifiche (e senza oneri economici, se inerente al sisma o alle iniziative legate al c.d. Superbonus 110%).
  2. Migliorare le competenze del personale attraverso formazione interna ed esterna e informazione continua per aumentare la consapevolezza e la cultura aziendale.

B. Sviluppare il business degli interventi post sisma e miglioramento sismico per edifici esistenti

  1. Formazione di un team multidisciplinare di lavoro per approfittare delle agevolazioni fiscali messe in atto dallo Stato per l’adeguamento sismico (c.d. Sismabonus)
  2. Ricerca attiva di nuovi gruppi di lavoro per il sisma in centro Italia.

C. Sviluppare il business degli interventi per il miglioramento energetico per gli edifici esistenti

  1. Formazione di un team multidisciplinare di lavoro per approfittare delle agevolazioni fiscali messe in atto dallo Stato per l’efficientamento energetico (c.d. Ecobonus).

D. Aumentare l’efficienza di processo

  1. Riorganizzazione dei processi per adeguarli alle strategie aziendali e per renderli maggiormente snelli e flessibili.

Implicitamente, questi obiettivi per la qualità comportano un impegno di miglioramento continuo sia nel modo di soddisfare le esigenze del Cliente e del personale, sia nel definire le specifiche del prodotto/servizio, in modo da poterne seguire e valutare costantemente l’evoluzione e mantenere livelli di qualità in linea alle principali esigenze del mercato.

Il raggiungimento e mantenimento degli obiettivi elencati, oltre che determinare vantaggi di indubbia consistenza per il Cliente (in termini di qualità e conformità all’uso propria del prodotto) e per il personale, costituirà un beneficio anche per ORIGAMI S.r.l. a livello di riduzione di costi, sprechi, contenziosi e disservizi. In relazione a quanto attuato la presente Politica e gli Obiettivi per la Qualità sono riesaminati per accertarne la continua idoneità.

La presente Politica, gli Obiettivi e i risultati conseguiti dal Sistema, sono diffusi a tutti i livelli dell’azienda e all’esterno, presso i Clienti e tutte le Parti interessate. Tutto il personale è chiamato a collaborare per far sì che vengano rispettati ed attuati gli impegni espressi nella presente Politica.

La Direzione

Corrado Francesco Carletti
Antonino Semilia